Cultura

Perché non bisogna scegliere un corso di Inglese solo in base al costo

image001

Sei sicuro che i Corsi di Inglese siano tutti uguali?

Forse tanti anni fa le tipologie erano davvero simili tra di loro, ma i tempi sono cambiati e considerando che la Lingua Inglese è sempre più fondamentale ecco che anche le Scuole di Inglese sono in aumento continuo.

Purtroppo come in tutti i settori, quando aumenta la richiesta peggiora la qualità: questo perché non ci sono più solo i centri specializzati ma esiste anche molta improvvisazione.

Cosa fa la differenza tra una Scuola e l’altra?

Se ti sembrano tutte uguali, non ascoltare solo ciò che ti dicono in una prima fase di conoscenza, ma prova a ragionare su molti aspetti.

Uno di questi è il prezzo, o meglio cosa si paga realmente. Per essere sicuri di trovare serietà bisogna intanto ragionare sul fatto che il prezzo non deve cambiare in funzione del livello.

Quante volte prima di ricevere un preventivo si chiede di fare un test di livello?

Molte volte non è necessario, anche perché il test non è mai molto attendibile. Fare un test all’improvviso comporta il fatto di non essere concentrati, rischiando così di fare molti errori e di essere inseriti poi in un corso di Inglese con un livello più basso del proprio.

Stessa cosa anche per chi supera la prova con punteggi alti; un test senza errori non implica per forza un livello alto di lingua Inglese: infatti spesso il livello grammaticale e la conversazione non corrispondono rischiando al contrario di trovarsi in un corso di Inglese di livello troppo alto, demotivandosi parecchio viste le difficoltà.

È opportuno capire che i costi di un corso di Inglese non devono dipendere dal proprio livello; perché se una persona ha un livello base il costo deve essere più accessibile rispetto ad un livello avanzato?

Se durante un corso di Inglese l’Insegnante è qualificato ed esperto non avrà alcuna difficoltà ad affrontare, mettendoci sempre lo stesso impegno, sia un livello base che uno alto, oppure a fornirti la preparazione necessaria per superare gli esami internazionali e ottenere le certificazioni della lingua inglese.

Purtroppo quando in alcune Scuole il prezzo dipende dal grado della persona è perché per i livelli base vengono scelti docenti meno esperti, sottovalutando forse chi parte da livelli elementari, pensando che non ci sia bisogno della stessa esperienza o che magari non se ne possano accorgere.

È sbagliato infatti pensare che chi parte da un livello elementare possa pretendere meno, in quanto chiunque investe su un corso deve avere a disposizione il massimo della qualità e dell’esperienza.

Scegli sempre il giusto rapporto qualità/prezzo: corsi individuali e personalizzati o piccoli gruppi di 3-4 persone al massimo, sono ad oggi i metodi migliori per imparare l’Inglese.

In una scuola quindi ciò che fa la reale differenza è la serietà: un posto serio non selezionerà mai docenti inesperti, o giovani madrelingua che non hanno in realtà mai insegnato, ma garantirà la stessa qualità ad ogni studente, a prescindere dall’età e dal livello.

Il prezzo può dipendere dalla quantità di ore comprate, dalla durata, ma mai dal livello della persona.