“Probabilmente non esiste paese su cui si sia scritto un unico libro, giusto, esauriente e chiaro. […] Ho letto forse due dozzine di libri d’impressioni di viaggio in India: a volte mi viene da pensare che sia già stato detto tutto su questo incredibile paese, a volte che non si sia detto nulla. […]
da “Diario D’india” – Eliade Mircea
La città di Mumbay, nata dalla fusione di sette isolotti che i Portoghesi chiamarono le isole della “ Bom Bahia”, la “Buona Baia” ovvero la vecchia Bombay, ha oggi ha molto da offrire a chi qui vi si reca durante un Viaggio in India.
Questa immensa città/megalopoli, che oggi può sembrare somigliare ad una versione indiana di New York – o dell’asiatica Shanghai, vanta invece una lunga Storia e solo dal 1995 il nome ufficiale della vecchia città di Bombay diviene definitivamente Mumbay, derivato dal nome della dea Mumbadevi.
La sua architettura coloniale contraddistingue le costruzioni più belle della città, come ad esempio la Victoria Terminus, oggi chiamata Chatrapati Shivaji Terminus, la stazione ferroviaria centrale, posta di fronte all’altrettanto imponente Municipal Corporation Building.
Altre Opere coloniali degne di nota sono il Prince of Wales Museum, il General Post Office e il celebre Gateway of India, un arco trionfale che ricorda la visita del re Giorgio V.
Ma Mumbay è anche e soprattutto il carattere cosmopolita ed universale dei suoi abitanti, un simbolo importante per tutta l’ India che ama il Cricket nonchè per essere la sede di quella sorta di Mecca del cinema chiamata Bollywood, Hollywood in Bombay!
Con un pizzico di sana curiosità e la voglia di conoscere meglio l’industria cinematografica indiana vi consiglio vivamente di far visita visitare agli studios, facendo magari un salto a Mumbai Film City, centro della produzione bollywoodiana e ai Mehboob Studios, in attività dal 1954, ricordando che uno dei primi film prodotti in India risale al 1913 „Raja Harishchandra“ un film a sfondo mitologico.
Boollywood è stata definita la città dei sogni e certamente questo dato è avvalorato dal gran numero di persone che qui si ritrovano alla ricerca di opportunità di lavoro, poiché questa é la città che non dorme mai, dove tutto può accadere come nel celebre film “The Millionaire”, grande vincitore agli Oscar del 2009, che nei fatti celebra la presenza del cinema indiano sul mercato cinematografico mondiale.
Celebre la Bollywood dance poi, cioé quel mix coreografico e di musiche fra le diverse danze indiane e le moderne danze con il sound occidentale, che brilla di uno stile proprio: la ritroviamo nei film musicali made in Bollywood e ci fanno ammirare l’India moderna con i suoi colori, rumori ritmi … inizialmente possono sembrare kitch ma alla fine sanno conquistarti con i ritmi coinvolgenti, con le movenze moderne di una danza che racchiude il fascino delle antiche tradizioni e del simbolismo della magnifica terra dell´India!
In effetti il cinema indiano ha fonti di ispirazione completamente diverse da quello americano, incarnando le ispirazioni e l´identitá di un popolo che a prescindere dalla provenienza, cultura e religione, si identifica nel film e soprattutto… frequenta le sale cinematografiche in modo assiduo!
Mille risvolti di quella cultura indiana intrigante e contraddittoria da scoprire anche in questa cittá, Mumbay, camminando tra la gente e partecipando alla loro Vita Quotidiana mettendosi a curiosare nei mercati, ammirando gli altari dedicati a Ganesha o la vita che scorre sui marciapiedi, fra ricchezza estrema o povertá inenarrabile, mentre i venditori ambulanti offrono la loro infinita mercanzia dinanzi ai cinema dove file pazienti di spettatori attendono di potere entrare e…sognare!
I nostri Viaggi in India permettono di vivere questo grande Paese attraverso un vero e proprio arcobaleno di emozioni, sin dal vostro arrivo e dal primo prezioso „Namaste“ – Sa.