È luogo comune pensare che le zanzare pungono perché il sangue rappresenta una forma di sostentamento per loro ma, in realtà non è così. Pungono l’uomo e gli animali, principalmente, perché necessitano delle proteine contenute nel sangue per far sviluppare correttamente le loro uova. Gli esemplari di maschi, infatti, non pungono bensì si nutrono di sostanze vegetali. Le zanzare femmina hanno invece sviluppato dei sensori e recettori incredibili al solo fine di individuare la loro preda.

Perché le zanzare non pungono tutti in egual misura?

Puntualizzato che sono solo le femmina ha pungere e le loro motivazioni resta sempre il dilemma della calda stagione “perché le zanzare pungono alcune persone e altre no?” Anche qui i luoghi comuni sono tantissimi: il sangue dolce, la luce accesa, la sfortuna.

Se stai cercando un motivo plausibile che spieghi perché le zanzare non pungono tutti ma, si accaniscono solo contro alcune persone, tra le quali anche te, allora la scienza te ne da almeno 10. Vediamoli nel dettaglio uno ad uno:

  • Il gruppo sanguineo: Secondo recenti studi effettuati su 64 persone, le zanzare prediligono il sangue del gruppo “0”. Ma loro come fanno a saperlo? L’85% delle persone secerne un segnale chimico che indica proprio gruppo sanguineo di appartenenza e le zanzare sono capaci di captarlo e riconoscerlo,
  • Il respiro: Le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica e questo spiega perché le persone in sovrappeso sono per loro più appetitose,
  • Chi pratica sport: Le zanzare percepiscono l’odore del acido lattico che si forma nei muscoli dopo un’intensa attività fisica. Inoltre il movimento fa si che la temperatura corporea aumenti e questo per le zanzare è come un invito a pranzo,
  • Batteri della pelle: Specialmente quelli nei pressi delle estremità inferiori del corpo. Questo spiega perché le zanzare pungono soprattutto piedi e caviglie,
  • Un drink di troppo: in questo caso le motivazioni possibili sono due. Potrebbe dipendere dall’etanolo presente in alcune bevande oppure dal fatto che gli alcolici provocano l’aumento della temperatura corporea,
  • La gravidanza: Le donne incinta producono più anidride carbonica rispetto la media di un’altra persona e la sua temperatura corporea è più alta
  • Vestiti neri o rossi: Sono colori dai quali le zanzare sono particolarmente attratte,
  • I propri geni: in questo caso le zanzare ti mordono perché semplicemente preferiscono te in quanto i geni influiscono sul metabolismo, la temperatura corporea e via dicendo
  • Il sudore non contiene sostanze repellenti
  • Gli ormoni ed il colesterolo: le persone con alti livelli di colesterolo e steroidi attirano maggiormente l’attenzione delle zanzare.