Sai che cosa sono le resine a pavimento e perché dovresti sceglierle per il tuo locale o la tua casa? Ti sei informato sui migliori materiali in commercio per pavimentare gli esterni e quali vantaggi offrono?

Conoscere tutte le caratteristiche dei pavimentazioni industriali in resina ti aiuterà a fare un acquisto consapevole, ti permetterà di conoscere nel dettaglio questo materiale edile così utilizzato nel settore.

Perché piace tanto la resina?

La resina è un materiale che piace molto ad addetti ai lavori e non, che conquista per le sue caratteristiche tecniche e che soddisfa i clienti più esigenti.
Versatilità e possibilità di personalizzazione del prodotto finito, lunga resistenza nel tempo e semplicità di pulizia: sono solo alcuni dei vantaggi che si hanno con la scelta di pavimenti industriali in resina.

Perché scegliere questo materiale?

Rispondiamo a queste domande per aiutarti a conoscere la resina come non avevi mai fatto prima. Scegliere questo materiale significa non accontentarsi, acquistare un prodotto innovativo su cui ricadono grandi pretese. Ideale per lavorare con la creatività, per decorare l’ambiente con tecniche moderne, oltre alla pavimentazione industriale e residenziale, la resina può essere utilizzata come un vero e proprio complemento d’arredo.

Tutti questi elementi la rendono un prodotto esclusivo, pensato per quel cliente che non si accontenta e ricerca un materiale dalle mille potenzialità.

Le caratteristiche principali dei pavimenti industriali in resina

Diverse le caratteristiche che rendono un pavimento industriale in resina di alta qualità. Tra le più importanti ricordiamo:

  • La resina non viene messa in opera con delle fughe di supporto. È un materiale monolitico, che in un unico blocco consente un’installazione compatta e dall’estetica perfetta.
  • La resina è un conduttore di calore eccellente e per questo motivo viene consigliato per appartamenti o locali in cui è disposto un impianto di riscaldamento a pavimento.
  • La resina è un materiale molto versatile e si adatta facilmente alle esigenze del luogo in cui deve essere posata.
  • La resina ha una lunga resistenza nel tempo e garantisce un’usura senza sorprese.
  • Si tratta di un materiale idrorepellente e con un’ottima impermeabilità che evita l’assorbimento di liquidi.
  • La resina è un materiale atossico che può essere utilizzato in qualsiasi ambiente con sicurezza.

 

I pavimenti industriali in resina per esterni: perché sceglierli

I pavimenti industriali per esterni vengono realizzati in resina in diversi ambienti: parcheggi pubblici e privati, piazzali, piste ciclabili, aree gioco o di stoccaggio. Capire il perché è semplice. L’impermeabilità del materiale, ma anche la sua versatilità, lo rende perfetto per sopportare un ambiente esterno.

La versatilità è un valore aggiunto, perché ti consente di scegliere liberamente come realizzare il tuo pavimento esterno, senza accontentarti. Potrai avere un rivestimento antiscivolo, della colorazione che preferisci, piatto di pochi millimetri e antipolvere. È lavabile con facilità e la sua impermeabilità rende la resina ideale per sopportare gli agenti chimici esterni. Non assorbe acqua e liquidi, è un materiale antiolio e si può lavare anche quotidianamente senza perdere le sue qualità originali.

Riassumendo, ecco i vantaggi più comuni se si sceglie una pavimentazione industriale in resina per ambienti esterni:

  • Aderenza perfetta al sottofondo
  • Resistenza meccanica all’abrasione
  • Resistenza alle aggressioni chimiche
  • Applicazione sui fondi flessibili
  • Resistenza agli urti
  • Impermeabilità a idrocarburi, saponi, grassi e olii
  • Rapidità nei tempi di posa
  • Compattezza e uniformità nel risultato finale
  • Personalizzazione estetica

Insomma, scegliere questo materiale per ambienti interni ed esterni aiuta a fare una scelta per la vita. Dalle ottime prestazioni, sempre più consigliato per le sue caratteristiche tecniche, consente di coniugare alta qualità alla scelta di un prodotto finito decorato come si preferisce.