È bene fare esercizi di ginnastica posturale per la schiena per mantenere l’organismo sano ed in forma. É il modo migliore per aiutarci a mantenere la schiena dritta e prevenire quindi fastidiosi dolori alle spalle, alla cervicale, al collo o alla zona lombare dovuti ad una postura scorretta.
Sono sempre più numerosi i medici che, dopo aver diagnosticato al proprio paziente una lordosi, una scogliosi o un altro difetto di postura prescrive loro, come terapia, degli esercizi di ginnastica posturale x la schiena, specialmente nei soggetti che hanno fatto poca attività fisica nel corso della loro vita.
Sono meno soggetti a problemi di postura i soggetti che si allenano facendo esercizio fisico con costanza nell’arco della loro vita, questo perché sviluppano in modo corretto i muscoli di schiena ed addominali.
Questo è il perché consigliamo a tutti coloro che sono un po’ sfaticati e non hanno voglia di andare in palestra a fare gli esercizi perché li ritengono faticosi e stancanti di prendere in seria considerazione la ginnastica posturale, da fare anche comodamente a casa, per migliorare lo stato di salute attuale e contro l’insorgere di problemi fisici, specialmente della schiena, con l’avanzare dell’età.
La ginnastica posturale in generale può essere paragonata allo yoga ed al pilates, esattamente come avviene per queste ultime due discipline infatti è necessario mantenere per alcuni secondi delle posizioni che aiutano a rafforzare i muscoli, senza stimolare la sudorazione.
Gli esercizi di ginnastica posturale mirati a rafforzare i muscoli della schiena sono fondamentali per avere un postura dritta e fornire il giusto supporto alla spina dorsale.
Esercizi di ginnastica posturale per mal di schiena:
Uno degli esercizi base della ginnastica posturale, attivo per alleviare e x contrastare i fastidi del mal di schiena a fine giornata consiste nello stare in piedi a gambe divaricate con le ginocchia leggermente flesse, da questa posizione è necessario piegarsi in avanti poggiando le mani a terra, avendo l’accortezza di non stare con la schiena curva o di alzare i talloni da terra. Passati 30/40 secondi è possibile tornare alla posizione di partenza e continuare il ciclo.
Un semplice esercizio di ginnastica posturale, per la zona lombare, consiste nello sdraiarsi in posizione supina con le braccia distese lungo il corpo e flettere lentamente una gamba, con l’aiuto delle mani verso il petto, respirando a pieni polmoni. Anche per questo esercizio è necessario mantenere la posizione per alcuni istanti e ripetere le flessioni più volte.
Ovviamente più esercizi si combinano tra lo maggiore sarà la loro efficacia.