Tecnologia

Perchè scegliere un notebook da 13 pollici?

Perchè scegliere un notebook da 13 pollici

Per chi è pensato il notebook

Il notebook rappresenta la soluzione ideale per chi desidera un computer che risponda al requisito della massima trasportabilità e che offra allo stesso tempo un’elevata prestazione d’uso. Generalmente chi sceglie questo tipo di computer è perché cerca una via di mezzo tra il tradizionale sistema informatico da ufficio ed i dispositivi touchscreen, quali tablet, smartphone ed iPhone. Il notebook rappresenta quindi il giusto compromesso tra praticità ed efficienza. Questi dispositivi sono adatti per chi viaggia e cerca un computer che non sia destinato alla sola navigazione in internet, ma che garantisca la piena funzionalità per adempiere alle esigenze informatiche abitualmente trattate. Per la loro praticità e maneggevolezza, data dalle ridotte dimensioni e leggerezza rispetto ad un PC tradizionale, i notebook permettono di svolgere lo stesso lavoro che si effettuerebbe stando in ufficio a mezzo dei software abitualmente impiegati.

Come scegliere un notebook

Esistono essenzialmente due criteri sulla base dei quali scegliere il tipo di notebook che fa per noi. Si tratta di individuare il modello più adatto al tipo di utilizzo a cui sarà assoggettato il computer e la fascia di prezzo da noi prefissata per l’acquisto del computer. Ovviamente in commercio esiste una grande varietà di notebook, differente per marca, modello è potenza. In generale questi processori per le dimensioni in cui vengono progettati e per i relativi scopi di utilizzo sono in grado di fornire elevate prestazioni. Molto frequentemente la scelta di un notebook ricade sulla grandezza dello schermo, misurata a partire dalla lunghezza della sua diagonale espressa in pollici.

Perché scegliere un notebook da 13 pollici

Se lo scopo del notebook è dunque quello di usufruire del proprio PC anche in viaggio, trasportandolo semplicemente in borsa senza che esso dia ingombro o costituisca un fastidioso fardello, allora la scelta di un notebook da 13 pollici è quella che fa per voi. Oltre ai vantaggiosi comfort che il dispositivo offre in fatto di comodità e praticità una meritevole nota è da riservarsi al prezzo dei PC di queste dimensioni. Visto il ridotto volume d’ingombro del processore, alla fascia dei 13 pollici è riservato il prezzo più basso, che comunque sale all’aumentare delle prestazioni dello stesso. Con prezzi più alti ma disponibili anche in formato a 13 pollici, oltre ai tradizionali dispositivi notebook, oggi il mercato offre anche gli ultrabook ed i PC convertibili. Caratterizzati dalle stesse dimensioni dello schermo e dallo stesso volume d’ingombro, questi ultimi, si caratterizzano per ulteriore leggerezza, sottilezza e tecnologia.

I primi sono dotati di elevata autonomia e possiedono una scheda drive sud al posto del tradizionale hard disk, mentre i secondi sono detti convertibili perché costituiti da uno schermo touchscreen ed una tastiera tradizionale. Chi in alternativa ai suddetti modelli d’ultima uscita predilige quelli tradizionali non ha nulla da perdere in fatto di prestazioni. Anche se le dimensioni dello schermo non superano i 13 pollici i notebook di questo formato sono dotati di CPU Intel o AMD e Ram a partire dai 4 Giga. Le schede grafiche presentano buoni requisiti di memoria e possono essere disponibili anche per usi destinati al 3D.

In ogni notebook è predisposta la tecnologia wireless quindi navigare in internet diventa molto semplice e pratico a maggior ragione per il vantaggio della maggior trasportabilità dei 13 pollici. Inoltre è disponibile tutta la memoria di archiviazione desiderata grazie alle numerose porte Usb alle quali connettere anche altre dispositivi di qualunque genere. Insomma non devi fare altro che scoprire i migliori notebook da 13 pollici del 2017.