Salute

Perché smettere di fumare?

incentivi per smettere di fumare

Il vizio del fumo è uno dei tanti mali che porta gravi malattie e conduce anche alla morte. Sono quindi tanti i motivi che possono convincere i tabagisti a smettere di fumare, ecco alcuni che potrebbero convincere ad allontanarsi definitivamente dal fumo.

Preservare la propria salute

Perché smettere di fumare? Senza dubbio la ragione principale per smettere di fumare è quella di preservare la propria salute. Una indagine dell’OMS ha rilevato che il fumo di sigaretta è la principale causa di morte e quella a cui si possono attribuire i casi di tumore alla gola, al polmone e che contribuisce ad aumentare il rischio di cancro al seno, all’intestino e ad altri organi. Inoltre, le esalazioni del tabacco contengono sostanze cancerogene che possono raggiungere altri organi attraverso il circolo sanguigno, come ad esempio il colon. Il fumo danneggia i polmoni e favorisce il devastamento delle pareti degli alveoli polmonari dove si svolge lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica, portando spesso all’enfisema. Inoltre, aumenta le patologie del cuore e dei vasi sanguigni, compromettono la qualità della vita.

Salvaguardare la salute degli altri

Si può smettere di fumare per salvaguardare la salute di chi ci sta vicino. Si calcola infatti che i non fumatori hanno il 25% di probabilità in più di ammalarsi di tumore al polmone o di malattie del cuore rispetto a chi non subisce il fumo passivo. Per i bambini i danni sono ancora maggiori: infatti, i piccoli esposti al fumo sono più soggetti a polmoniti, bronchiti, attacchi di asma.

Per migliorare il proprio aspetto

Si può smettere di fumare per evitare segni antiestetici come i denti gialli, le macchie di nicotina sulle dita, i vestiti impregnati di fumo. Liberarsi dalla sigaretta regala quindi un aspetto migliore.

Per risparmiare

Un buon motivo per smettere di fumare è risparmiare. Le sigarette costano e togliersi il vizio del fumo porta sicuramente un gran risparmio.

Perché è difficile smettere di fumare?

Smettere di fumare non è affatto facile e la nicotina è una sostanza potente che rientra a pieno diritto nella categorie delle sostanze psicostimolanti che creano dipendenza. Considerata quindi come una droga, la nicotina è in grado di stimolare il centro cerebrale del piacere e innesca una sorta di dipendenza in cui più si fuma e più si vuole fumare.

Perché smettere di fumare fa ingrassare

La reazione immediata di quando si smette di fumare è quella di mettere peso. E’ quindi vero che smettere di fumare fa ingrassare e perché? I motivi che possono indurre ad ingrassare dopo aver smesso di fumare possono essere:

  • bruciare le calorie in maniera normale: Quando si smette di fumare le calorie ricominciano a bruciare in maniera normale. Sono le sigarette a far bruciare più velocemente le calorie e dopo aver smesso l’effetto scompare.
  • Maggiore appetito: Smettere di fumare di solito fa aumentare l’appetito e quindi spinge a mangiare di più. In genere questo effetto non dura molto e scompare dopo qualche settimana, ma in alcuni soggetti diventa una condizione permanente.
  • Aumenta il consumo di snack e bevande alcoliche: Smettere di fumare porta a prendere talvolta altre abitudini e alcuni soggetti trovano rifugio negli snack e nelle bevande alcoliche, come se fossero un sostituto o un’alternativa al fumo. Il consumo di snack e di bevande porta inevitabilmente ad ingrassare.