Articolo scritto con la collaborazione degli esperti della web agency egonewcom.com
Un’agenzia di comunicazione offre servizi di consulenza alle aziende con l’obiettivo di aiutarle a pubblicizzare e commercializzare i propri servizi o i propri prodotti. Affinché gli investimenti pubblicitari possano portare a risultati misurabili è fondamentale elaborare strategie mirate e studiare in base a obiettivi prefissati. Ma partiamo dal principio.
Cosa fa un’agenzia di comunicazione?
Un’agenzia di comunicazione si occupa di analizzare i mercati e i bisogni dei consumatori. Si occupa di elaborare messaggi pubblicitari persuasivi e utilizza i media per far veicolare i messaggi. Infine, monitora i risultati ottenuti dalla campagna.
Come si sceglie un’agenzia di comunicazione affidabile?
Al giorno d’oggi sono numerose le agenzie di comunicazione e quindi risulta difficile per le aziende capire quali sono le più affidabili. Le agenzie di comunicazione sono molto simili tra loro perché il loro obiettivo è quello di raggiungere i risultati richiesti dal cliente. Ma non si può dire che le agenzie di marketing siano tutte uguali.
Un’agenzia di marketing affidabile è quella che offre un servizio di consulenza efficace, effettua analisi di mercato, studia le strategie e individua i risultati raggiunti. L’abilità di un team di comunicatori esperti la si può osservare nei risultati raggiunti: anche un sensibile miglioramento – come un aumento delle visite al proprio sito o un lieve aumento delle vendite nel breve tempo – può stare ad indicare la capacità dello stesso di apportare un beneficio all’azienda rappresentata.
Una buona agenzia, in definitiva, è quella che riesce a pianificare una strategia vincente a seconda del caso e a trasformarla, a poco a poco, in profitti e obiettivi raggiunti.
Perché è importante oggi affidarsi ad un’agenzia di comunicazione
Affidarsi ad un’agenzia di comunicazione oggi è molto importante. Negli ultimi anni infatti tutto viene ricondotto alla capacità di comunicare. A tal proposito, bisogna dire che il concetto di comunicazione stesso, nell’era digitale, è stato sorprendentemente esteso: saper veicolare un messaggio comunicativo, oggi, può voler dire molte cose. I social, ad esempio, ci permettono di parlare per immagini e testi brevi, mentre piattaforme come Youtube prediligono un linguaggio di tipo multimediale.
Una buona agenzia di comunicazione deve sapere come districarsi attraverso ognuno di questi canali. Affidarsi ad una realtà del genere significa pertanto avere l’opportunità di contare sul supporto di una squadra esperta, in grado di immettere e presentare l’azienda ad un pubblico esteso.
Tra i vantaggi offerti a chi sceglie un’agenzia di comunicazione troviamo:
- Aumento della visibilità e della notorietà del brand
- Aumento delle visite al sito web
- Rilancio o avvio dell’identità
- Costruzione della Brand Reputation
- Gestione studiata dei social
- Aumento dei profitti e delle vendite
- Crescita della community di utenti e di possibili compratori
Cosa vuol dire costruire una strategia comunicativa
La ragione per la quale ci si rivolge ad un team di comunicatori esperti è la volontà di costruire una strategia comunicativa vincente. Nessuna attività oggi potrebbe mai pensare di avere successo senza un team di comunicatori professionisti alle spalle.
Ma cosa vuol dire poi nello specifico costruire una strategia comunicativa?
Le fasi che prevedono la realizzazione di un perfetto piano di comunicazione sono le seguenti:
- Creazione del naming
- Creazione del payoff e dell’headline
- Studio della Brand Awarness
- Studio della Brand Reputation
- Definizione della missione degli obiettivi
- Creazione di un sito web e attività di posizionamento
- Gestione dei canali sociale
- Realizzazione di annunci pubblicitari online
- Avvio di campagne pubblicitarie social
- Avvio di campagne pubblicitarie sui media tradizionali (radio, giornali e televisione)