Tecnologia

Armadio Rack: a cosa e a chi servono, e perché si utilizzano?

Nell’era della digitalizzazione per ogni azienda i dati raccolti sono patrimonio importantissimo da salvaguardare con mezzi informatici e fisici.

I file, qualunque cosa contengano, vengono stoccati nei vari server che diventano quindi un bene di alto valore da proteggere da eventuali danni accidentali o intenzionali.

La tutela dei dati inoltre non è solo un’esigenza aziendale ma è anche un obbligo sancito dalla legge sulla Privacy le cui norme sono diventata ancora più ristrettive con l’entrata in vigore dell’ultimo GDPR(General Data Protection Regulation).

Quindi, oggi la protezione dei dati è un obbligo, oltre che qualcosa di prezioso per chi li gestisce e li utilizza.

A cosa serve un armadio server?

Gli armadi rack hanno al loro interno una particolare struttura studiata per alloggiare proprio i server aziendali e tutti i componenti hardware dei vari sistemi di protezione, allarme e TVCC, che vanno salvaguardati con estrema attenzione.

Come accennato nell’introduzione, ciò che viene creato dai sistemi informatici che utilizziamo ogni giorno e viaggia sul web raggiungendo ogni angolo del mondo ha sempre bisogno di una serie di apparati che gestiscono e archiviano i file.

L’informatica non è fatta solo di elementi intangibili come software, stringhe di codice e codici binari. Sono parte integrante del digitale anche macchine vere e proprie che vengono montate e smontate.

È importantissimo per ogni attività proteggere i propri dati e quelli dei propri clienti da cause naturali, atti vandalici, furti di supporti di back-up, accessi a dati da personale non autorizzato, sabotaggio e altro ancora. 

Cos’è un rack armadio?

Il rack è un armadio di sicurezza corazzato al cui interno è presente una struttura a scaffali realizzata con appositi profili atti a favorire l’alloggiamento in modo ottimale di apparati informatici ed elettronici come:

  • Computer
  • Server
  • Switch
  • Router
  • Apparati d’allarme
  • Registratori audio/video

Questi dispositivi posti all’interno dell’armadio vengono impilati uno sull’altro su appositi supporti. Spesso vengono realizzati con pareti smontabili per favorire il cablaggio dei dispositivi contenuti.

Gli elementi all’interno del rack sono protetti da una struttura che può essere più o meno corazzata e dotata di dispositivi e sensori diversi per la massima protezione delle apparecchiature alloggiate.

In sostanza questo tipo di armadio è un elemento fondamentale per una vasta gamma di aziende.

 A chi serve un rack per server?

La risposta è molto semplice: a tutti coloro che sono responsabili di dati propri e di clienti.

Volendo fare un elenco generale di tutte le aziende che possono avere uno o più rack si possono citare:

  • Aziende
  • Uffici
  • Magazzini
  • Negozi
  • Centri commerciali
  • Tabaccherie
  • Farmacie
  • Pubblica amministrazione

La lista potrebbe essere molto molto lunga andando nel dettaglio di ogni categoria elencata, ma di certo bisogna citare tutte quelle imprese che si occupano di sistemi informatici e del mondo del web.

È molto importante puntare sulla qualità quando si acquista un armadio rack e affidarsi ad aziende specializzate come Conforti che possono garantire i prodotti che installano.

Per qualunque tipo di azienda è fondamentale trovare partner affidabili per ogni tipo di fornitura, questo è ancora più valido se si parla di una struttura che deve conservare in sicurezza sistemi che contengono a loro volta informazioni tutelate dal Garante per la Privacy.

Come scegliere il rack giusto

Sul mercato esistono armadi rack studiati per soddisfare ogni necessità possibile.

Si possono trovare armadietti che contengono solo un piccolo dvd recorder oppure enormi mobili blindati con sistemi di sicurezza all’avanguardia che possono custodire decine di dispositivi e macchine.

La corazzatura delle pareti, la possibilità di accedere facilmente, la presenza di sofisticati impianti di raffreddamento, serrature tecnologiche sono tutti elementi che devono essere valutati con attenzione quando si deve scegliere il giusto rack per la propria attività.