Benessere

Perchè la pelle del viso invecchia?

Tutti, prima o poi, si pongono questa domanda nel corso della propria vita. In particolar modo le donne, che sono sempre molto attente alla salute della pelle del viso. Sì, perché se questa rimane sana anche con il passare dell’età si apparirà più giovani e questo è il desiderio che tutte vorrebbero realizzare.

Impossibile non notare sulla pelle del viso il tempo che passa. Con gli anni che volano via arrivano le prime rughe di espressione, la pelle diventa sempre meno bella e luminosa, perde di compattezza e di tono. Insomma, possiamo dire che il processo di invecchiamento cutaneo si fa sentire e, soprattutto, si fa vedere.

In alcuni casi inizia prima ed è più veloce. Si parla di invecchiamento precoce. Cerchiamo di capire insieme cosa lo scatena e come si configura.

 

Invecchiamento precoce: cosa c’è da sapere e consigli validi

Quando ci si domanda perché la pelle del viso invecchia si devono prendere in considerazione diversi aspetti, tutti molto importanti. Innanzitutto è bene sapere che l’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico.

La pelle invecchia con il passare degli anni e questo perché rallenta il processo di produzione di quelli che sono i naturali elementi che ne garantiscono compattezza ed elasticità. Si sta parlando, quindi, di collagene ed elastina.

Se, quindi, l’invecchiamento cutaneo è fisiologico, non lo è l’invecchiamento precoce. Questo è il vero nemico da combattere.

Se ci si domanda perché si verifica l’invecchiamento precoce è importante iniziare a capire quali sono le cause. Si parte, innanzitutto, dai danni causati dai raggi UV. La nostra pelle, se esposta al sole senza le dovute precauzioni, può rovinarsi. Nella maggior parte dei casi la pelle inizia a essere segnata dalle rughe proprio per questo motivo.

Non solo. Anche il fumo è una delle prime cause di invecchiamento precoce. Perché? Semplice: fumare toglie alla pelle l’ossigeno necessario. Quest’ultima, invece, viene aggredita dai radicali liberi che sono la prima causa di invecchiamento precoce. Smettere di fumare è il primo consiglio che si dovrebbe seguire.

I primi segni dell’invecchiamento cominciano a circa 20 anni e quello è il momento in cui è necessario iniziare a prevenire. Per chi, invece, si trova in una fascia di età tra i 40 e i 50 anni è utile avere qualche consiglio in più per riuscire ad avere una pelle giovane, compatta e luminosa. Chi cerca dei rimedi antirughe deve individuare sia le migliori creme per il visoche i consigli per truccarsi in modo naturale anche a 50 anni.Sì, perché il giusto make up fa apparire più belle e giovani a qualsiasi età e non solo le giovanissime.

Una pelle più matura ha bisogno di prodotti specifici e di una beauty routine che preveda una crema antirughe in grado di conferire tono e luminosità. Si tratta dei due aspetti più importanti da prendere in considerazione, poiché sono proprio quei dettagli che fanno apparire più giovane anche superati i famosi anta che tanto spaventano le donne.

A tutto questo, va unita una sana e corretta alimentazione. Questo significa che si deve cercare di consumare quanto più possibile vitamine e altri nutrienti che siano in grado di migliorare la qualità della pelle, stimolare la produzione di collagene ed elastina e, soprattutto, limitare l’azione nociva dei radicali liberi.

Chiedersi perché la pelle del viso invecchia è un po’ come domandarsi perché cadono i capelli. Si tratta di problemi che interessano da vicino donne e uomini e che, quindi, richiedono una soluzione tanto veloce quanto efficace. Seguire i consigli che vengono dati, nell’uno e nell’altro caso, è sempre molto importante perché solo in questo modo si ottengono i risultati.