Se fino a qualche anno fa fare acquisti online era vista come una cosa riservata ad una strettissima cerchia di persone, oggi si può tranquillamente dire che è diventata un’azione quasi quotidiana. Difatti sono sempre di più coloro i quali decidono di affidarsi agli acquisti online per qualsiasi esigenza, che sia essa legata all’abbigliamento, al lavoro o al semplice svago.
Come è facile immaginare, all’aumento di questa tendenza si è potuto assistere anche l’aumento di diversi store online, in grado di offrire una grande quantità di prodotti e riceverli direttamente a casa senza muovere un dito.
Tuttavia, vista la grande concorrenza è fondamentale per un sito di e-commerce riuscire a prevalere sulla concorrenza, così come ci ha spiegato BeDigital Academy, che si occupa di formazione digitale, offrire sempre prodotti nuovi ma al tempo stesso curando l’immagine del sito e mantenere così alto l’interesse degli utenti.
Per fare ciò è fondamentale servirsi di specifiche competenze che permettano al sito di crescere costantemente, portando ad un aumento delle vendite e scongiurando il cosiddetto fenomeno dei carrelli abbandonati.
Competenze che occorrono per aumentare le vendite online
Cosa fare per aumentare le vendite online
Quando si possiede un sito di e-commerce non si può pensare di poter fare tutto da soli, sono infatti necessarie specifiche competenze e figure professionali che contribuiscano a rendere il sito sempre più curato e accattivante, portando il cliente a rimanere attaccato allo schermo e non a chiudere la pagina dopo pochi secondi.
Ecco di seguito riportate le competenze necessarie che contribuiscono a fare un sito di successo:
1) Consulenza SEO
Sempre più spesso di sente parlare di SEO senza che se ne comprenda realmente il significato e il suo reale potenziale. La SEO, Search Engine Optimization, è un insieme di tecniche che permettono di far apparire un sito nei primi risultati dei motori di ricerca. È infatti ormai dimostrato che la maggior parte degli utenti non va mai oltre la prima o la seconda pagina dei risultati poiché convinti che siano quelle più attendibili. Da ciò si può facilmente immaginare l’importanza di una consulenza SEO se si possiede un sito di e-commerce. In concreto ciò che un consulente SEO farà sarà quello di mettere a punto un piano di azione per migliorare il posizionamento nonché la visibilità del sito utilizzando alcune tecniche specifiche.
2) Web Designer
Come detto precedentemente per distinguersi dalla massa un buon sito di e-commerce deve risultare sempre aggiornato e accattivante. Ed è proprio qui che interviene il Web Designer il quale si occupa della parte grafica del sito ma anche del suo funzionamento tecnico. Il lavoro di questa figura parte fin dall’origine del sito curando nei minimi dettagli il design nonché l’usabilità. Infatti, un sito web per raggiungere il maggior numero di clienti deve essere in grado di catturare l’attenzione e far sì che l’utente continui la navigazione. Ma oltre all’aspetto, un buon sito deve anche poter offrire una navigazione facile ed intuitiva, evitando mille passaggi o paroloni troppo sofisticati.
3) Social Media Manager
Nell’era dei social network, accessibili a tutti e in cui tutto viene mostrato e pubblicizzato, chiunque voglia aumentare le vendite online non può far a meno che utilizzarli. Tuttavia, anche in questo caso per poter sfruttare a pieno il potere dei social è necessario avvalersi della figura di un Social Media Manager il quale andrà a creare una strategia mirata ad aumentare la visibilità del sito e dei prodotti in esso contenuti andando così ad incrementare anche il traffico e le vendite.
4) Costumer Service
L’assistenza al cliente non può essere assolutamente trascurata, è infatti dimostrato che se il cliente è soddisfatto tornerà sicuramente ad acquistare su quel sito. Ecco perché è fondamentale investire nelle tecnologie a servizio dei clienti, come ad esempio chatbot, per rispondere in tempo reale alle domande dei clienti, assistenza attiva garantita 24 ore su 24, ma nell’era della tecnologia ciò che non può assolutamente mancare in un sito di e-commerce è la creazione di un’app, dove il cliente può acquistare con un click direttamente dal suo smartphone.
Come si può immaginare gestire un sito di e-commerce di successo non è per nulla semplice, ecco perché è fondamentale acquisire le necessarie competenze, per far sì che il proprio sito sia in grado di competere in questo mondo sempre più vasto.
A tal proposito se si ha voglia di approfondire le proprie conoscenze attraverso dei corsi ne sono presenti molti che offrono la possibilità di acquisire le informazioni che contribuisco ad incrementare le vendite online.