L’acqua è importantissima per il corpo umano. Siamo fatti per la maggior parte di acqua, siamo composti di acqua e per vivere abbiamo bisogno, ancora più che del cibo, dell’acqua. Ecco perché nessuna dieta che si rispetti può prescindere da una giusta idratazione. Ma soprattutto, l’acqua fa davvero bene alla dieta ed aiuta a perdere peso.
Una delle raccomandazioni che vengono spesso fatte quando una persona è a dieta è di bere molta acqua, non importa se non si senta lo stimolo della sete. Bere molto, in effetti, è indispensabile, preferendo solamente acqua naturale non gassata, evitando alcolici e bibite gassate e zuccherate.
Ovviamente il nostro corpo ha bisogno di idratazione per vivere bene e sano, ma quando si è a dieta, l’acqua è ancora più importante perché aiuta a dimagrire. In un certo senso, infatti, l’acqua aumenta il volume gastrico: ecco perché dopo aver bevuto ci sentiamo immediatamente più pieni e con meno stimolo dell’appetito.
L’acqua gassata andrebbe evitata perché stimola il meteorismo e soprattutto per chi soffre di colite non è assolutamente ideale.
Detto questo, bisognerebbe bere almeno due litri di acqua ogni giorno, a seconda anche del sesso, dell’attività, del lavoro svolto. In genere 1,5 – 2 litri di acqua al giorno sono l’ideale, ricordandosi di assumerne anche quando non si sente lo stimolo della sete.
Bere due bicchieri prima dei pasti principali aiuta a bloccare l’appetito e così si mangerà di meno.
L’acqua va bene sia fresca che a temperatura ambiente, ma attenzione che non sia troppo fredda o potrebbe causare crampi.
Infatti l’acqua contiene sodio, calcio, iodio, fosforo, potassio, magnesio, zinco, selenio: tantissimi minerali tutti molto utili per il benessere fisico e mentale.
I vantaggi dell’acqua sono davvero numerosi. Tanti sali minerali, zero calorie, si tratta di un sostegno psicologico nel corso della dieta in quanto bere a piccoli sorsi aumenta la pienezza e calma la fame. Inoltre l’acqua drena, aiuta contro i difetti fisici come la cellulite, mantiene la pelle morbida, e tanti altri vantaggi. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di approfondire visitando il sito www.dietefacili.com
Detto questo, che tipo di acqua bisogna comprare? Ne esiste una migliore?
Bisognerebbe optare per un tipo di acqua con alto contenuto di calcio, se si hanno problemi alle ossa; per chi ha problemi di calcoli renali, la soluzione è un’acqua a basso contenuto di minerali; per tutti gli altri, l’acqua del rubinetto è sufficiente.
Se sei una di quelle persone che non berrebbe mai, allora metti una bottiglia di acqua sul tavolo dove lavori e impegnati a berne almeno un litro.
Comincia a rompere quel circolo vizioso, il benessere fisico si farà sentire. Puoi anche cercare di rendere più dissetante l’acqua con un goccio di limone, ma ricordati che devi bere anche quando non senti la sete. Lo stimolo della sete inizia quando la disidratazione del corpo è già in atto, ecco perché è importante impegnarsi per bere almeno un litro e mezzo o due litri di acqua ttuti i giorni.