Benessere

Perché scegliere prodotti cosmetici naturali?

cosmetici naturali

Si parla tanto di prodotti cosmetici naturali, e di quanto sia importante preferirli a quelli tradizionali, che trovate un po’ ovunque, in profumeria come al supermercato. Ma cosa hanno di così speciale, rispetto agli altri?
Oggi proveremo a fare un po’ di chiarezza, spiegandovi perché scegliere prodotti cosmetici naturali.

Caratteristiche dei cosmetici naturali

I cosmetici naturali sono così chiamati perché sono preparati con derivati vegetali. Quelli bio invece vengono chiamati così perché gli ingredienti non sono solo di derivazione vegetale, ma anche ottenuti tramite agricoltura biologica.

Per avere maggiore sicurezza su cosa contengono realmente i cosmetici che andrete ad acquistare, vi consigliamo di leggere sempre l’etichetta. Infatti gli ingredienti sono scritti in ordine decrescente, dove il primo è quello contenuto in maggiore quantità.

Inoltre, fate bene attenzione che non contengano: parabeni, facilmente identificabili perché contengono la parola paraben, petrolati, siliconi, tutte le parole come siloxane o che terminano in one, antimicrobici, coloranti chimici, indicati dalla sigla CI, conservanti con formaldeide e profumi chimici.

Non contengono parabeni

I parabeni sono presenti spesso nei cosmetici comuni, ma non in quelli naturali o biologici. Non tutti però sanno di cosa si tratta. I parabeni sono delle combinazioni di acido p-hydroxybenzoico che hanno l’obiettivo di far conservare i cosmetici più a lungo. In realtà sono considerati pericolosi per la salute, quindi è meglio evitare tutti quei prodotti che li contengono.

Prima di acquistare una crema viso o corpo quindi, controllate che non siano contenuti al suo interno methylparaben, ethylparaben, propylparaben, butylparaben e isobutylparaben.

I siliconi e i derivati del petrolio

I cosmetici naturali e biologici non contengono nemmeno siliconi o derivati del petrolio. Infatti, nonostante appena utilizzate queste sostanze lascino la pelle più liscia e morbida, in realtà tendono a disidratarla e a ostruire i pori.

Inoltre, i prodotti cosmetici che contengono siliconi e derivati del petrolio, rilasciano sostanze tossiche nell’acqua, non rispettando l’ambiente.

Al contrario, i prodotti naturali non sono trattati, e quindi sono meno aggressivi sulla pelle e più delicati, inoltre contengono solo ingredienti biodegradabili, che non vanno a danneggiare l’ambiente. E i conservanti utilizzati sono solo di origine naturale. I conservanti naturali sono la corteccia di salice bianco, il caprifoglio giapponese, il pompelmo o la vitamina E.

Le vitamine e gli altri ingredienti

I prodotti naturali, oltre a non danneggiare noi e l’ambiente, fanno bene. Infatti contengono più vitamine, minerali e micronutrienti, rispetto a quelli chimici.

Le allergie

Questo punto è particolarmente importante, vista l’enorme quantità di reazioni allergiche sempre più frequenti, dopo aver usato un cosmetico chimico e non naturale.

Infatti, i prodotti naturali hanno un enorme vantaggio rispetto agli altri: non creano allergie. Questo perché non contengono sostanze sintetiche, come i coloranti, o conservanti chimici.

E voi, fate attenzione quando scegliete i vostri prodotti cosmetici naturali?